canna fumaria in condominio, canna fumaria condominiale

La Canna Fumaria in Condominio: Normative, Manutenzione e Responsabilità

La canna fumaria in condominio rappresenta una questione delicata e complessa, che richiede una corretta gestione da parte dei proprietari e dell’amministratore. La canna fumaria è infatti un elemento fondamentale per il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento e di evacuazione dei fumi all’interno dell’edificio. Tuttavia, la gestione della canna fumaria in condominio può essere…

telecamera sul balcone, installazione telecamera

Come installare una telecamera sul balcone nel rispetto della legge sulla privacy

Introduzione alla videosorveglianza privata: la telecamera sul balcone Installare una telecamera sul balcone del proprio appartamento in condominio, può sembrare una scelta semplice e intuitiva per migliorare la sicurezza della propria abitazione. Tuttavia, questa operazione, seppur legittima in molti casi, è disciplinata da una normativa precisa, che punta a bilanciare l’interesse alla tutela personale con…

Videosorveglianza in condominio

Videosorveglianza in Condominio: cosa dice la legge, cosa decide l’assemblea e come si tutela la privacy

La videosorveglianza in condominio è un tema sempre più attuale, al centro di dubbi, richieste e normative in continua evoluzione. Dalla sicurezza degli spazi comuni alla tutela della privacy dei residenti, passando per la corretta gestione degli impianti da parte dell’amministratore, installare un sistema di videosorveglianza in ambito condominiale richiede attenzione, competenza e il rispetto…

Telelettura Smart

Abbanoa e la Telelettura Smart: Nuovi Contatori per un Servizio Idrico Moderno e Trasparente

Sostituzione dei Contatori e la Transizione alla Telelettura smart per Utenti Privati e Condominiali in Sardegna La recente iniziativa di Abbanoa, il gestore unico del servizio idrico in Sardegna, di sostituire i vecchi contatori con moderni dispositivi per la telelettura smart rappresenta un importante passo verso una gestione efficiente e trasparente delle risorse idriche. Questa…

balconi in condominio

Balconi in Condominio: Chi paga? Guida essenziale alla ripartizione delle spese.

Balconi in Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento e la ristrutturazione di balconi e frontalini rappresenta una delle questioni più complesse e delicate da affrontare nell’ambito dell’amministrazione condominiale. Chi paga il rifacimento dei balconi? Per evitare conflitti tra i condomini, è necessario conoscere le normative in vigore e le procedure da seguire per…

regolamento di condominio

Regolamento di Condominio: 7 Regole Essenziali, Come Modificarlo e Sanzioni

Regolamento di condominio: la chiave per una convivenza serena. Immagina una vita condominiale senza conflitti, dove regole chiare e condivise garantiscono ordine e rispetto reciproco. Il regolamento di condominio è lo strumento essenziale che definisce diritti e doveri di ogni condòmino, tutelando i tuoi spazi e assicurando una gestione armoniosa degli spazi comuni. In questo…

infiltrazioni in condominio

Chi paga per le infiltrazioni in condominio? Scopriamo insieme la verità e i tuoi diritti!

Benvenuti a questo post dedicato alle infiltrazioni in condominio e a chi spetta la responsabilità di pagarne i danni. Siamo tutti consapevoli del fastidio e dei disagi che le infiltrazioni possono causare ai condomini, ma la questione principale rimane: chi deve effettivamente sostenere i costi per riparare i danni causati dalle infiltrazioni? In questo post,…

giudice competente

Liti Condominiali: Scopri come scegliere il Giudice Competente

Chi è il Giudice Competente per le liti condominiali? Competenza Territoriale e Possibilità di Deroga Se ti stai chiedendo quale sia il giudice competente per risolvere le controversie tra condomini o tra un condomino e il condominio stesso, sei nel posto giusto. Quando sorgono dispute riguardanti la proprietà e l’uso delle aree comuni, oppure conflitti…

Riforma del Condominio

Tutto Sulla Riforma del Condominio 2013: Guida Definitiva alle Novità e Testo Completo

Con la Riforma del condominio nel 2013, si è realizzato un aggiornamento normativo che ha posto finalmente la materia condominiale al passo coi tempi e con le mutate condizioni ed esigenze dei condomini. La Riforma del condominio: punti salienti I 32 articoli della legge 11 Dicembre 2012, n. 220, meglio conosciuta come “Riforma del Condominio”,…

gestione condominiale semplificata

Gestione Condominiale Semplificata: Guida definitiva per Principianti

Ehi, tu! Sì, proprio tu, che hai appena messo piede nel mondo dei condomini o che stai pensando di farlo. Sai una cosa? Sei nel posto giusto, perché stiamo per svelarti tutti i segreti della gestione condominiale che nessuno ti ha mai raccontato. Immagina questa situazione: sei seduto nel salotto del tuo nuovo appartamento in…